
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
Piscine per il parto attivo
Rapporto di sostenibilità
Rapporto di sostenibilità di Active Birth Pools
Active Birth Pools, fondata nel 1987, è stata pioniera nella progettazione e fornitura di vasche per il parto in acqua. L'obiettivo è stato quello di fornire alle strutture sanitarie di tutto il mondo vasche per il parto ergonomiche, sicure e di alta qualità.
Materiali e produzione sostenibili
Composito Ficore®: Un aspetto significativo della sostenibilità è l'uso del composito Ficore® nella costruzione delle piscine. Questo materiale offre longevità, durata e resistenza agli agenti chimici e ai batteri. È stato progettato per avere un'aspettativa di vita di oltre 25 anni, molto più lunga rispetto ad altri materiali utilizzati nella produzione di vasche per il parto.
Processo di produzione: Le vasche per il parto Active sono realizzate a mano in Inghilterra da abili artigiani. Questa produzione locale riduce l'impronta di carbonio associata al trasporto e sostiene l'occupazione locale.
Sostenibilità del prodotto
Durata e longevità: Le piscine sono progettate per durare decenni, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni e diminuendo così gli sprechi e l'uso di risorse nel tempo.
Ritenzione del calore: L'elevato fattore di isolamento del Ficore® e la costruzione a doppia parete delle piscine garantiscono una migliore ritenzione del calore, riducendo il consumo energetico necessario per mantenere la temperatura dell'acqua.
Design ergonomico e orientato all'utente
Collaborazione con esperti della salute: In collaborazione con ostetriche, ostetrici ed esperti di ergonomia, Active Birth Pools ha sviluppato un design confortevole sia per le madri che per gli operatori sanitari, in linea con i principi della progettazione incentrata sull'uomo.
Esperienza di parto migliorata:
Concentrandosi sul design ergonomico, l'azienda contribuisce al benessere e alla sicurezza delle madri e degli operatori sanitari, migliorando l'esperienza complessiva del parto.
Vantaggi economici
Economicità:
La durata e le ridotte esigenze di manutenzione delle piscine ne fanno una scelta economicamente vantaggiosa per le strutture sanitarie, sottolineando la sostenibilità economica.
Efficienza nell'assistenza sanitaria: Fornendo un ambiente confortevole e sicuro per il parto, le piscine per il parto attivo contribuiscono indirettamente a ridurre le degenze e gli interventi in ospedale, con conseguenti risparmi economici per i sistemi sanitari.
Responsabilità sociale
Soddisfazione del cliente e sicurezza: Le vasche sono progettate con la massima attenzione alla sicurezza, per rispondere alle esigenze di madri, neonati e operatori sanitari.
Testimonianze e approvazioni: Il feedback positivo di una clientela globale, tra cui operatori sanitari e madri, attesta l'impegno dell'azienda per la qualità e la sicurezza.
Conclusione
Active Birth Pools dimostra un forte impegno per la sostenibilità attraverso l'uso di materiali durevoli, design ergonomici e pratiche di produzione che enfatizzano la longevità e l'efficienza.
Il loro approccio non solo va a vantaggio dell'ambiente, ma sostiene anche la sostenibilità economica e sociale del settore sanitario.