
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Fiere ed eventi
"Avamed Synergy partecipa come relatore alla conferenza di ingegneria biomedica dell'Università di Alicante"
Il team di Avamed Synergy ha presentato il suo ultimo progetto di innovazione chiamato BARIATRIC AI
Lo scorso giovedì 6 febbraio, presso la Scuola Politecnica Superiore (EPS) dell'Università di Alicante (UA), si è svolta la conferenza di ingegneria biomedica "Pianificazione chirurgica". Durante l'incontro, gli studenti della laurea e del master in Ingegneria Biomedica hanno presentato i loro progetti di innovazione e ricerca, mentre diverse aziende rinomate del settore, insieme a istituzioni sanitarie, hanno mostrato il loro lavoro e gli ultimi sviluppi.
Gli studenti della laurea in Ingegneria biomedica hanno presentato le loro proposte rivoluzionarie nel settore, dimostrando un alto livello di ricerca e coinvolgimento. Dal miglioramento delle tecniche di cura ai dispositivi di nuova generazione per il miglioramento della diagnostica.
Avamed Synergy, da parte sua, ha presentato uno dei progetti a cui sta lavorando, denominato Bariatric AI. Il suo scopo è quello di studiare e testare l'efficacia di una nuova tecnica preoperatoria non invasiva per la misurazione delle anse dell'intestino tenue nella chirurgia bariatrica con bypass gastrico Roux-en-Y (RYGB), migliorandone così la stima e aumentando la precisione durante la procedura chirurgica.
Questa conferenza ha riaffermato l'impegno per la promozione delle nuove generazioni, dove è fondamentale sostenere la collaborazione tra il settore e l'università per sviluppare nuovi progressi all'avanguardia.