
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
Coagulanti comuni
Coagulazione, trombosi, emostasi
Di seguito sono riportati alcuni coagulanti comuni e le loro caratteristiche:
Vitamina K
Meccanismo d'azione: Partecipa alla sintesi dei fattori di coagulazione II, VII, IX e X, rendendo attivi questi fattori di coagulazione e favorendo così la coagulazione del sangue.
Situazioni applicabili: Viene comunemente utilizzato per le emorragie causate da carenza di vitamina K, come la malattia emorragica neonatale, la carenza di vitamina K causata da malassorbimento intestinale, ecc. Può essere utilizzato anche per la tendenza al sanguinamento causata da un'insufficiente sintesi di vitamina K nell'organismo dovuta all'uso a lungo termine di antibiotici ad ampio spettro.
Vantaggi: È un promotore fisiologico della coagulazione, che ha un effetto terapeutico mirato sulle disfunzioni della coagulazione causate dalla carenza di vitamina K e ha un'elevata sicurezza.
Svantaggi: L'effetto richiede tempi relativamente lunghi e l'effetto emostatico in caso di emorragia massiva acuta può non essere tempestivo.
Trombina
Meccanismo d'azione: Agisce direttamente sul fibrinogeno presente nel sangue, convertendolo in fibrina e formando quindi coaguli di sangue per raggiungere lo scopo dell'emostasi.
Situazioni applicabili: Può essere utilizzato per l'emostasi locale, come nel caso di emorragie da ferite chirurgiche, ferite traumatiche, ecc.; può essere utilizzato anche per emorragie gastrointestinali, come l'infusione orale o locale per il trattamento di emorragie da ulcera gastrica e duodenale, ecc.
Vantaggi: Rapido effetto emostatico, può coagulare rapidamente il sangue e ridurre il sanguinamento quando viene utilizzato localmente.
Svantaggi: Deve essere applicato direttamente sul sito di sanguinamento, non può essere iniettato per via endovenosa, altrimenti provoca una coagulazione sistemica del sangue, causando gravi trombosi e altre reazioni avverse.
Etilfenolsulfonamide
Meccanismo d'azione: Può aumentare la resistenza capillare, ridurre la permeabilità capillare, promuovere l'aggregazione piastrinica e rilasciare sostanze attive per la coagulazione, accorciando così il tempo di coagulazione e ottenendo un effetto emostatico.
Situazioni applicabili: Comunemente utilizzato per prevenire e trattare emorragie causate da emorragie chirurgiche, porpora trombocitopenica o porpora allergica.
Vantaggi: Bassa tossicità, minori reazioni avverse, relativamente sicuro.
Svantaggi: L'effetto emostatico è relativamente debole se usato da solo, e viene spesso utilizzato in combinazione con altri farmaci emostatici.
Acido tranexamico
Meccanismo d'azione: Raggiunge lo scopo dell'emostasi inibendo l'attivazione del sistema fibrinolitico. Può bloccare in modo competitivo il legame del plasminogeno alla fibrina, in modo che il plasminogeno non possa essere convertito in plasmina, inibendo così la dissoluzione della fibrina e svolgendo un ruolo emostatico.
Condizioni applicabili: Applicabile a varie emorragie causate da iperfibrinolisi, come emorragie ginecologiche, emorragie da chirurgia prostatica, emorragie da cirrosi, ecc.
Vantaggi: Effetto emostatico preciso, soprattutto per le emorragie con aumento dell'attività fibrinolitica.
Svantaggi: Può causare trombosi e deve essere usato con cautela nei pazienti con tendenza alla trombosi o con storia di trombosi.
Nell'applicazione concreta, è necessario considerare e selezionare in modo completo i coagulanti appropriati in base alle condizioni specifiche del paziente, alla causa e alla sede dell'emorragia, alle condizioni fisiche e ad altri fattori. A volte è necessario utilizzare più coagulanti in combinazione per ottenere il miglior effetto emostatico. Allo stesso tempo, quando si utilizzano i coagulanti, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni del medico e osservare attentamente la reazione del paziente per garantire sicurezza ed efficacia.
Beijing Succeeder Technology Inc. (codice azionario: 688338), fondata nel 2003 e quotata in borsa dal 2020, è un produttore leader nella diagnostica della coagulazione. Siamo specializzati in analizzatori e reagenti di coagulazione automatizzati, analizzatori di VES/HCT e analizzatori di emoreologia. I nostri prodotti sono certificati ISO 13485 e CE e serviamo oltre 10.000 utenti in tutto il mondo.
Introduzione agli analizzatori
L'analizzatore di coagulazione completamente automatizzato SF-9200 (https://www.succeeder.com/fully-automated-coagulation-analyzer-sf-9200-product) può essere utilizzato per test clinici e screening pre-operatori. Anche gli ospedali e i ricercatori medico-scientifici possono utilizzare SF-9200. Adotta la coagulazione e l'immunoturbidimetria, il metodo cromogenico per testare la coagulazione del plasma. Lo strumento indica che il valore di misurazione della coagulazione è il tempo di coagulazione (in secondi). Se il test è calibrato con il plasma di calibrazione, può visualizzare anche altri risultati correlati.
Il prodotto è composto da unità mobile della sonda di campionamento, unità di pulizia, unità mobile delle cuvette, unità di riscaldamento e raffreddamento, unità di test, unità di visualizzazione delle operazioni, interfaccia LIS (utilizzata per la stampante e il trasferimento dei dati al computer).
Personale tecnico ed esperto e analizzatori di alta qualità e una rigorosa gestione della qualità sono la garanzia della produzione di SF-9200 e della sua buona qualità. Garantiamo che ogni strumento è stato ispezionato e testato rigorosamente. SF-9200 soddisfa lo standard nazionale cinese, lo standard industriale, lo standard aziendale e lo standard IEC.