
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Sistemi di ventilazione a flusso laminare nelle sale operatorie ortopediche
Miglioramento della sterilità con il flusso d'aria laminare mobile Operio e il tavolo per strumenti SteriStay
I tradizionali sistemi a flusso d'aria laminare (LAF) montati a soffitto spesso non riescono a fornire una copertura sterile sufficiente nella chirurgia ortopedica. Questi sistemi si concentrano in genere solo sul campo operatorio, lasciando gli strumenti non protetti durante la preparazione. La copertura limitata del flusso d'aria aumenta il rischio di contaminazione microbica, in particolare durante le procedure lunghe in cui gli strumenti e gli impianti rimangono esposti per periodi prolungati.
Integrando Operio e SteriStay, gli ospedali possono espandere la zona sterile oltre il soffitto convenzionale di alimentazione dell'aria, garantendo il massimo controllo delle infezioni e riducendo il rischio di infezioni perioperatorie negli interventi di sostituzione delle articolazioni e di traumatologia.
Gli interventi di chirurgia ortopedica, in particolare le protesi articolari come quelle dell'anca e del ginocchio, richiedono ambienti ultra-puliti per prevenire le infezioni del sito chirurgico (SSI). Le sale operatorie tradizionali spesso non riescono a mantenere condizioni di sterilità, con conseguente aumento dei rischi di contaminazione. Il sistema mobile a flusso d'aria laminare Operio e il tavolo per strumenti SteriStay offrono una soluzione avanzata, trasformando le sale operatorie standard in zone pulite ISO 5 senza costose ristrutturazioni.
Le sfide della chirurgia ortopedica: La necessità di aria ultra-pulita
Le procedure ortopediche prevedono l'utilizzo di impianti, che sono altamente suscettibili di contaminazione batterica. Secondo alcuni studi, fino al 90% delle infezioni perioperatorie precoci delle protesi articolari è dovuto all'esposizione microbica durante l'intervento. I sistemi di ventilazione convenzionali, in particolare le unità a flusso d'aria laminare (LAF) montate a soffitto, possono non fornire una protezione sufficiente a causa delle ostruzioni causate dal personale chirurgico, dalle luci e dalle apparecchiature.
I sistemi di flusso d'aria tradizionali possono anche dirigere le particelle trasportate dall'aria verso il campo operatorio invece di rimuoverle efficacemente, aumentando il rischio di contaminazione. Questa limitazione rende necessario un approccio più mirato alla gestione del flusso d'aria.
Flusso d'aria laminare mobile Operio: protezione sterile diretta
Il sistema Operio Mobile Laminar Air Flow affronta queste sfide fornendo aria ultra-pulita ISO 5 direttamente al sito chirurgico e al tavolo degli strumenti. A differenza della ventilazione convenzionale montata a soffitto, il flusso d'aria sterile mirato di Operio non viene ostacolato dal personale chirurgico o dalle attrezzature, garantendo un'asepsi continua dove è più necessario.
Vantaggi principali di Operio:
Qualità dell'aria ultra-pulita ISO 5
Fornisce un flusso d'aria sterile diretto su impianti e strumenti, riducendo significativamente i rischi di infezione.
Evita le ostruzioni del flusso d'aria causate dalle luci chirurgiche e dai movimenti del personale.
Riduce il rischio di infezioni perioperatorie, responsabili della maggior parte dei fallimenti precoci delle protesi articolari.
Una soluzione plug-and-play che non richiede costose modifiche alla sala operatoria.
Trasportabile e adattabile a diversi ambienti chirurgici, compresi ospedali e centri ambulatoriali.
Ottimizzato per gli interventi ambulatoriali
Ideale per interventi ortopedici minori come la chirurgia della mano e del piede, che consentono di eseguire questi casi in ambienti ambulatoriali anziché in sale operatorie complete.
Aumenta la disponibilità complessiva di sale operatorie per interventi più complessi.
Tavolo per strumenti SteriStay: Garantire una sterilità continua
Una delle principali preoccupazioni della chirurgia ortopedica è la contaminazione degli strumenti chirurgici e degli impianti. Il tavolo per strumenti SteriStay, dotato di un sistema di filtraggio HEPA H14 integrato, crea una zona sterile per gli strumenti durante l'intera procedura, riducendo drasticamente i rischi di contaminazione.
Caratteristiche principali di SteriStay:
Filtrazione HEPA integrata
Il filtro H14 elimina il 99,995% dei batteri, dei virus e dei contaminanti presenti nell'aria, garantendo un ambiente costantemente sterile per gli strumenti chirurgici e gli impianti.
Riduce la contaminazione microbica fino al 90% rispetto ai tavoli per strumenti convenzionali.
Regolazione elettrica dell'altezza e design ergonomico
Consente un facile posizionamento per un flusso di lavoro chirurgico ottimale.
Consente l'utilizzo diretto e sterile da parte del personale chirurgico tramite un display rivestito di materiale sterile.
Protezione continua per procedure lunghe
Particolarmente utile per interventi di traumatologia, sostituzione di anca e ginocchio e interventi di revisione, in cui gli strumenti rimangono esposti per lunghi periodi.
Riduce la carica microbica in sala operatoria, migliorando il controllo generale delle infezioni.
Come Operio e SteriStay superano i sistemi di ventilazione tradizionali
I sistemi di ventilazione tradizionali montati a soffitto sono spesso inefficaci a causa di:
Zone sterili limitate - L'alimentazione dell'aria copre solo aree specifiche, lasciando altre zone non protette.
Perdita dell'effetto asettico - Una volta che l'aria raggiunge il pavimento, perde la sua sterilità, con conseguente potenziale contaminazione.
Problemi di ostruzione - Luci chirurgiche, microscopi e movimenti del personale disturbano il flusso d'aria, compromettendo la sterilità.
Al contrario, Operio e SteriStay forniscono un flusso d'aria sterile mirato e ininterrotto, garantendo la protezione del sito chirurgico e degli strumenti per tutta la durata della procedura.
Una soluzione conveniente e scalabile per gli ospedali
Gli ospedali e i centri chirurgici possono aggiornare istantaneamente le sale operatorie ISO 7 esistenti alle condizioni ISO 5 utilizzando Operio e SteriStay. Queste unità mobili e compatte eliminano la necessità di costose costruzioni, offrendo al contempo un controllo superiore delle infezioni e rappresentando una soluzione ideale per la moderna chirurgia ortopedica.
Integrando un flusso d'aria laminare mirato e una gestione sterile degli strumenti, questi sistemi garantiscono la massima sterilità, un'efficienza chirurgica ottimizzata e una maggiore sicurezza del paziente.