
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
Sano senza scivolare, il densitometro osseo a ultrasuoni protegge la vostra vitalità in ogni fase del percorso
Un esame regolare della densità ossea è anche un modo importante per capire la salute delle ossa.
Con l'arrivo dell'inverno, il tempo piovoso e nevoso è gradualmente aumentato, e la strada bagnata è diventata un problema importante per i nostri viaggi. E come mantenere la salute delle ossa allo stesso tempo, per evitare che la strada scivoli e cada ferita, è diventato un bisogno di prestare attenzione al problema.
Quando si esce con la pioggia e la neve, è fondamentale scegliere innanzitutto il giusto paio di scarpe antiscivolo, che garantiscono una migliore presa sulle superfici scivolose. Inoltre, quando si cammina, bisogna cercare di rallentare il passo, mantenere l'equilibrio ed evitare bruschi cambi di direzione o arresti e svolte improvvise. Se possibile, scegliete di camminare su strade ben battute e asciutte. Questi semplici consigli possono ridurre notevolmente il rischio di cadere a causa delle strade scivolose.
In caso di caduta accidentale, cosa possiamo fare per proteggerci al meglio? Al momento della caduta, cercate di usare le mani per sostenere il terreno, disperdere l'impatto del corpo e ridurre i danni alle ossa e alle articolazioni. Se non potete evitare di atterrare sui fianchi o sulla vita, provate a curvare il corpo e ad atterrare in posizione laterale per ridurre l'impatto sugli organi vitali.
L'inverno è un periodo ad alta incidenza di malattie ossee come l'artrite e l'osteoporosi, ed è anche un periodo particolarmente critico per la gestione della salute delle ossa. Come rafforzare la gestione della salute delle ossa in inverno? Oltre a mantenere una dieta corretta e a consumare alimenti ricchi di calcio e vitamina D, è essenziale un moderato esercizio fisico. L'esercizio fisico può migliorare la circolazione sanguigna e rafforzare la forza e la resistenza delle ossa. Allo stesso tempo, bisogna prestare attenzione al freddo per mantenere il calore ed evitare che le ossa siano stimolate dal freddo, che è anche una misura importante per proteggere la salute delle ossa.
Inoltre, un esame regolare della densità ossea è anche un modo importante per capire la salute delle ossa. Il densitometro osseo a ultrasuoni, in quanto apparecchiatura non invasiva e conveniente, è in grado di misurare con precisione la densità e la resistenza delle ossa umane, aiutandoci a individuare in tempo i problemi ossei e a prendere le misure adeguate per l'intervento e il trattamento.
Infine, vi auguro un caldo inverno