
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Mako: la vostra soluzione per le misurazioni QA a raggi X nelle applicazioni dentali
Il nuovo sistema Mako Dental è lo strumento di prova definitivo per le applicazioni radiografiche intraorali, panoramiche e CBCT dentali.
Introduzione
Il sistema RTI Mako è lo strumento di test radiografico più accurato, efficiente e versatile disponibile sul mercato, in grado di misurare tutti i parametri richiesti per l'intera gamma di modalità diagnostiche a raggi X, tra cui radiografia, fluoroscopia, mammografia e TC. Inoltre, il sistema Mako è dotato di una sonda dentale dedicata, progettata per eccellere nelle misurazioni QA per applicazioni intraorali, panoramiche e TC a fascio conico.
Mako è la soluzione completa per le applicazioni dentali, non solo con un'accuratezza leader nel settore (incertezza dell'1,5% di kV sull'intera gamma di kV), ma anche con un sensore in grado di misurare fasci fino a 0,9 mm, importante per garantire che la dose non sia sottostimata nelle applicazioni dentali a fascio stretto. Il design elegante, unito all'avanzato software Ocean, semplifica l'esperienza dell'utente e consente di rimettere in funzione la macchina dentale con un'interruzione minima.
Dentale intraorale
La radiografia dentale intraorale è il tipo più comune di radiografia dentale, in cui il paziente viene ripreso all'interno della bocca per controllare i problemi di salute più comuni e ispezionare la parte inferiore del bordo gengivale. Quando si tratta di controllare queste unità e di eseguire la giusta routine di AQ, è importante disporre di uno strumento di prova accurato, in grado di svolgere il lavoro in modo efficiente, spesso con uno spazio limitato all'interno della struttura.
La sonda dentale Mako offre il partner perfetto per i test QA, grazie alla sua elevata precisione e alla massima facilità d'uso. La sonda viene agganciata all'unità di base Mako e i dati vengono trasmessi automaticamente al dispositivo di visualizzazione tramite Bluetooth: niente cavi lunghi o configurazioni complicate. La sonda Mako può anche essere posizionata con qualsiasi orientamento sotto il fascio di raggi X, senza bisogno di controlli o impostazioni di allineamento, il che significa che l'unità intraorale può essere misurata con facilità, basta puntare ed esporre. È sufficiente posizionare la sonda all'interno del fascio di raggi X per ottenere letture accurate di kV, dose, rateo di dose, HVL e altro ancora, in genere tra i 20 e i 25 cm dal punto focale dei raggi X.
Panoramica dentale extraorale
I sistemi radiografici dentali panoramici possono porre maggiori problemi per quanto riguarda il processo di garanzia della qualità dei raggi X. Il tubo radiogeno e il rivelatore ruotano intorno alla testa del paziente durante l'acquisizione tipica delle immagini, il che significa che è necessario posizionare lo strumento di prova radiografico nella giusta posizione sulla piastra del rivelatore.
Per questa applicazione, la sonda dentale leggera può essere collegata via cavo all'unità di base Mako, per un facile posizionamento nel supporto dentale panoramico fornito con il sistema Mako. Il supporto consente di posizionare facilmente la sonda al centro del fascio di raggi X, mentre la cinghia si fissa intorno all'alloggiamento del rivelatore. La posizione della sonda può essere facilmente regolata grazie alle intuitive linguette di regolazione, mentre l'unità di base Mako può essere posizionata sotto la cinghia intorno alla parte posteriore del tubo, in modo da evitare lunghi cavi che si aggrovigliano.
Supporto dentale Mako fissato con una cinghia
Inoltre, i sistemi radiografici dentali panoramici producono in genere un fascio di raggi X stretto, della larghezza di un solo millimetro. Per questo è importante avere un rilevatore stretto, perché se il sensore non è completamente irradiato, c'è il rischio di sottostimare la dose. Per ovviare a questo problema, Mako è in grado di misurare fasci larghi fino a 0,9 mm, assicurando che il sensore sia completamente esposto e fornendo letture accurate. Inoltre, il design avanzato di Mako fa sì che all'utente venga mostrato un avviso se il sensore non è completamente irradiato, con indicazioni utili su come riposizionare il sensore al centro del fascio di raggi X.
Prodotto Area Dose (DAP)
Oltre alla misurazione di kV, dose e HVL, la normativa vigente prevede la misurazione del prodotto dell'area di dose (DAP) nelle apparecchiature radiologiche extraorali (ad esempio, nella norma IEC 60601-2-63). In un sistema TC standard, una misura tipica della dose TC può essere effettuata utilizzando una camera a ioni. Tuttavia, nelle applicazioni dentali panoramiche o CBCT, la rotazione del tubo non è sempre simmetrica o può non completare l'intero giro, non rispettando così il formalismo CTDI. Pertanto, un metodo comune per misurare il prodotto dose-area è l'utilizzo di una camera DAP, che può essere facilmente collegata al sistema Mako per una misurazione efficiente. La camera DAP è in genere collegata al tubo radiogeno, in modo che l'intero fascio di raggi X rientri nei limiti della camera, per misurare il DAP.
Soluzione conveniente
Il sistema Mako Dental è una soluzione economicamente vantaggiosa, che offre precisione, efficienza e piena conformità alle normative. Il sistema ha un ciclo di calibrazione leader del settore di 2 anni (rispetto al tipico ciclo di calibrazione di 1 anno), il che significa che i tempi di inattività del sistema sono minimi, e viene fornito con il supporto dentale panoramico Mako per un'applicazione semplice e la camera DAP opzionale per una gamma completa di applicazioni QA. Il software Ocean non offre solo un'interfaccia intuitiva, ma è anche in grado di creare routine automatiche, generare report con un solo clic e gestire un database completo.
Michael Olding, PhD, è responsabile della gestione dei prodotti presso RTI Group. Michael lavora all'interfaccia tra lo sviluppo dei prodotti di RTI e gli utenti finali globali dei prodotti e delle soluzioni di RTI (fisici, ingegneri e professionisti del settore medico) ed è appassionato nel garantire che le esigenze degli utenti siano in primo piano nello sviluppo dei nuovi prodotti di RTI Group.
