
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Analizzatore biochimico in 6 minuti di Seamaty: Il potere della microfluidica e dei dischi reagenti a ventaglio
Seamaty SD3
Introduzione
Nelle cure di emergenza, nell'assistenza sanitaria di base e in altri scenari urgenti, ottenere risultati rapidi è fondamentale per la sicurezza del paziente. L'analizzatore biochimico a secco microfluidico completamente automatico Seamaty SD3 sfrutta l'innovativa tecnologia microfluidica combinata con un disco reagente a ventaglio per fornire risultati precisi in soli 6 minuti. Ma quali sono le tecnologie avanzate che consentono questa velocità rivoluzionaria? Questo articolo approfondisce la scienza che ne è alla base ed esplora le sue applicazioni reali in contesti di assistenza sanitaria primaria e di emergenza.
Le tecnologie fondamentali alla base dei test in 6 minuti: Microfluidica + disco reagente a ventaglio
1. Tecnologia microfluidica: Controllo di precisione per una maggiore efficienza
- Principio: utilizzando canali fluidi su scala micrometrica, la tecnologia microfluidica controlla con precisione il rapporto di miscelazione e il tempo di reazione tra campioni e reagenti. In questo modo si evitano le reazioni in grandi volumi presenti negli analizzatori tradizionali per chimica umida, riducendo lo spreco di reagenti e abbreviando notevolmente i cicli di reazione.
- Vantaggi: Richiede solo un piccolo volume di campione (20μL) per eseguire più test, il che lo rende particolarmente adatto a pediatria, geriatria e altri pazienti con disponibilità di sangue limitata.
2. Disco reagente a forma di ventaglio: Reazioni rapide con interferenze minime
- Design: I reagenti sono pre-incorporati in settori separati del disco a ventaglio, con canali indipendenti e sigillati per evitare la contaminazione incrociata. Quando il disco ruota centrifugamente, i reagenti e i campioni si mescolano automaticamente lungo un percorso prestabilito.
- Velocità: la struttura ottimizzata a ventaglio aumenta la superficie di reazione e, se combinata con il controllo costante della temperatura, aumenta l'efficienza della reazione enzimatica di oltre il 50%.
tre tipi di dischi reagenti di Seamaty SD3
Perché solo il siero e il plasma possono essere analizzati in 6 minuti?
Il test ultraveloce in 6 minuti dell'analizzatore Seamaty SD3 è stato progettato per campioni di siero e plasma. Questi campioni, infatti, sono già stati rimossi dai globuli rossi e dal fibrinogeno, consentendo loro di entrare direttamente nei canali microfluidici e di reagire con i reagenti senza ulteriori tempi di elaborazione.
Al contrario, i campioni di sangue intero richiedono un'ulteriore centrifugazione all'interno del disco dei reagenti, che allunga il tempo complessivo di analisi.
- Raccomandazioni: Per sfruttare appieno la velocità e l'efficienza della tecnologia microfluidica + disco reagente a ventaglio, si raccomanda di utilizzare campioni di siero o plasma ogni volta che è possibile.
Quattro scenari applicativi chiave di Seamaty SD3: affrontare le sfide dell'assistenza sanitaria primaria
1. Dipartimenti di emergenza
- Consente uno screening rapido degli enzimi cardiaci e della funzionalità epatica e renale per i pazienti affetti da dolore toracico e addominale.
- Il tempo di risposta di 6 minuti aiuta a massimizzare la finestra di trattamento critica.
2. Cliniche comunitarie
- Non sono necessari tecnici di laboratorio specializzati, ma è sufficiente un solo tocco per eseguire i test del diabete e del profilo lipidico.
- Riduce i costi operativi e di manodopera per le strutture sanitarie comunitarie.
3. Centri di controllo sanitario
- La capacità di analisi ad alta produttività (fino a 60 campioni all'ora) soddisfa le esigenze di screening sanitario di gruppo.
4. Soccorso in caso di disastri e medicina sul campo
- Il design portatile e resistente alle interferenze consente l'impiego in ambienti esterni, mobili e di soccorso.
Vantaggi principali di Seamaty SD3
1. Efficienza senza pari
- I dischi reagenti a forma di ventaglio e circolari consentono combinazioni di test flessibili (1-3 campioni alla volta).
- Fornisce risultati in soli 6 minuti, gestendo i picchi di richiesta di analisi con una coerenza del 98% rispetto alle apparecchiature di laboratorio.
2. Funzionamento semplice e intuitivo
- Sistema completamente automatizzato che non richiede il pretrattamento del campione.
- Facile processo in quattro fasi con un volume minimo di campione di soli 20μL.
- Supporta sangue intero, sangue capillare, plasma o siero, riducendo il disagio del paziente durante il prelievo.
3. Zero costi di manutenzione
- Compatto e leggero (pesa solo ~4 kg).
- Nessuna tubazione, pompa o valvola per il liquido, eliminando il rischio di guasti.
- I dischi reagenti monouso non richiedono pulizia o manutenzione, riducendo in modo significativo i costi di manodopera e dei materiali di consumo.
4. Connettività intelligente per una perfetta integrazione dei dati
- Il sistema IoT sincronizza automaticamente i dati dei test con i sistemi LIS degli ospedali, riducendo al minimo gli errori di inserimento manuale.
Conclusione
Combinando la tecnologia microfluidica con un disco reagente a ventaglio, l'analizzatore biochimico a secco completamente automatizzato Seamaty SD3 raggiunge un tempo di esecuzione dei test di 6 minuti senza precedenti, offrendo al contempo precisione, portabilità ed efficienza.
A differenza delle apparecchiature di laboratorio tradizionali, spesso lunghe, costose e complesse da utilizzare, l'SD3 consente al personale medico di risparmiare tempo prezioso e ai pazienti di accedere più rapidamente ai risultati di test critici. Che si tratti di screening sanitari di routine, di cure d'emergenza o di soccorsi in caso di calamità, Seamaty SD3 rappresenta una svolta nel campo della diagnostica rapida point-of-care.