video corpo
Aggiungi ai preferiti

#News

Caso: Trattamento Ascesso frontale fistolizzato su un gatto con Laser a diodo veterinario

Trattamento Ascesso frontale fistolizzato su un gatto con Laser a diodo veterinario

La Dott.ssa Costa, nella sua clinica di Imola, in Italia, sta curando un gatto maschio di 3 anni con il laser a diodi DG-8 VET di LUXYVET per un ascesso frontale fistolizzato causato da un morso di animale.

Dopo aver pulito la zona infetta, il gatto viene trattato con laserterapia utilizzando protocolli di decontaminazione e biostimolazione.

La radiazione laser a diodi elimina in modo efficace ed immediato gli agenti patogeni (batteri, virus, funghi), compresi i ceppi resistenti agli antibiotici e alla meticillina, come “Staphylococcus Aureus” e “Intermedius”, dall’area infetta. Con il successivo protocollo di Biostimolazione, la luce laser a diodi promuove effetti biologici essenziali, quali l'azione analgesica, antiedemica e antinfiammatoria, portando ad una rapida risoluzione della patologia. Questi effetti sono potenziati dall'interazione dei fotoni laser con i cromofori che catalizzano la fosforilazione ossidativa all'interno delle catene respiratorie mitocondriali, accelerando la sintesi di ATP, il carburante necessario per tutti i processi metabolici, compresa la riparazione dei tessuti. Ciò è innescato dall’aumento della produzione di collagene ed elastina da parte dei fibroblasti e delle molecole della matrice extracellulare come la periostina, TGF-beta 1, BMP-2 e HSP70, catalizzando la riepitelizzazione e la guarigione senza cicatrici nel tessuto danneggiato.

La procedura è stata eseguita dalla Dott.ssa Costa utilizzando il suo laser a diodi DG-8 VET di LUXYVET, impostato sul protocollo specifico “Fistola”. Questo protocollo prevede l'utilizzo di una fibra da 300 micron attivata ad 1 watt di potenza in modalità onda continua per 20 secondi, con 2 applicazioni consecutive.

La Dott.ssa Costa ha deciso di effettuare 3 interventi di decontaminazione vista la gravità della condizione clinica. Come si vede nella prima immagine, la fibra ottica viene inserita nell'apertura fistolizzata per raggiungere l'ascesso purulento, che aveva creato il percorso della fistola a causa della colonizzazione di agenti patogeni. Il medico decontamina efficacemente la sacca purulenta con la fibra ottica con un movimento retrogrado (verso l'uscita del canale), garantendo la completa eradicazione del tessuto infetto con un unico trattamento. La seconda immagine mostra l'applicazione del protocollo di Biostimolazione, utilizzando una fibra non attivata da 300 micron, che emette a 0,5 watt in modalità onda continua per 10 secondi, con la luce pilota accesa. La fibra ottica viene inserita nell'apertura fistolizzata per irradiare l'interno della fistola con un movimento ellittico retrogrado. I video dimostreranno l'esecuzione di entrambi i trattamenti.

L'effetto biologico della biostimolazione favorisce le condizioni per una rapida guarigione e rigenerazione dei tessuti, come chiaramente osservato nell'immagine del paziente guarito 2 giorni dopo il trattamento con il DG-8 VET. L'efficacia terapeutica del laser a diodi si è tradotta in una radicale ed immediata eradicazione della flora patogena dall'ascesso, con rapida obliterazione della fistola. L'immagine di follow-up, scattata 9 giorni dopo il trattamento, conferma la completa guarigione della ferita trattata con DG-8 VET.

Scopri il futuro delle cure veterinarie con la nostra tecnologia laser avanzata LUXYVET!

Il nostro laser veterinario offre soluzioni rapide, efficaci e non invasive per la gestione del dolore, la guarigione delle ferite, il recupero post-operatorio, i trattamenti dermatologici e le procedure chirurgiche. Questo dispositivo versatile è essenziale per qualsiasi pratica veterinaria moderna.

Con un'erogazione precisa dell'energia, il nostro laser riduce al minimo i danni ai tessuti, garantisce campi chirurgici senza sangue e accelera il recupero, migliorando i risultati e riducendo lo stress per i pazienti. Consente inoltre una precisione eccezionale e un recupero postoperatorio più rapido, migliorando l'esperienza di cura complessiva.

L'integrazione di questo laser nel vostro studio migliora la qualità dell'assistenza e amplia la gamma di servizi offerti, aumentando i ricavi e la soddisfazione del cliente.

Con opzioni a partire da 6.900 euro per un laser terapeutico di alta qualità, fino a 19.900 euro per il modello chirurgico top di gamma, esiste una soluzione per il budget di ogni clinica.

L'integrazione di questo laser ti distinguerà dalla concorrenza, massimizzando i risultati e migliorando l'efficienza.

Visitate il nostro sito web all'indirizzo www.luxyvet.com

Info

  • Corso Stati Uniti, 1/10, 35127 Padova PD, Italy
  • LUXYVET