![](https://img.medicalexpo.it/images_me/projects/images-g/rilevamento-hmpv-tianlong-aumento-dei-casi-evidenzia-necessita-diagnostica-affidabile-53580-20334053.jpg)
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Tendenze
Rilevamento HMPV di Tianlong | L'aumento dei casi evidenzia la necessità di una diagnostica affidabile
Diffusione globale dell'HMPV: l'importanza di una diagnosi accurata e tempestiva
Recenti rapporti indicano un notevole aumento delle infezioni da metapneumovirus umano (HMPV) in varie regioni, tra cui Cina, Malesia, India e Singapore.
In Cina, alla fine di dicembre 2024 è stato osservato un aumento delle infezioni respiratorie tra i soggetti di età inferiore ai 14 anni, in particolare nelle province settentrionali come Pechino, Tianjin e Hebei. Allo stesso modo, la Malesia ha riportato 327 casi di HMPV nel 2024, con un aumento del 45% rispetto all'anno precedente. A Singapore, il Ministero della Salute (MOH) ha rilevato un aumento dei casi di HMPV nel periodo di fine anno 2024, in linea con le tendenze stagionali osservate negli anni precedenti.
Capire l'HMPV: sintomi e trasmissione
L'HMPV è un virus respiratorio che in genere provoca sintomi simili al comune raffreddore, tra cui tosse, febbre, congestione nasale e respiro affannoso. Sebbene la maggior parte degli individui manifesti una malattia lieve, il virus può portare a condizioni più gravi come la bronchite o la polmonite, soprattutto nei bambini piccoli, negli adulti più anziani e nei soggetti con un sistema immunitario indebolito.
Il virus si diffonde attraverso lo stretto contatto personale, le goccioline respiratorie prodotte da tosse o starnuti e il contatto con superfici contaminate dal virus. Il periodo di incubazione varia da 3 a 6 giorni e i sintomi si risolvono in genere entro pochi giorni o una settimana.
Soluzioni diagnostiche Tianlong per il rilevamento dell'HMPV
In risposta alla crescente necessità di una rilevazione accurata ed efficiente dell'HMPV, Tianlong offre una robusta gamma di soluzioni diagnostiche che utilizzano il metodo della PCR a fluorescenza, studiate per soddisfare la crescente domanda di rilevazione dell'HMPV e dei patogeni respiratori.
Tra queste c'è il kit per la rilevazione di Human Metapneumovirus PCR, un test dedicato progettato specificamente per la rilevazione accurata dell'HMPV. Inoltre, Tianlong offre soluzioni complete per il rilevamento dei patogeni respiratori, in grado di rilevare più virus respiratori, compreso l'HMPV, con opzioni per 12, 17, 19 e 24 tipi di patogeni. Questi strumenti diagnostici avanzati supportano il rilevamento di patogeni sia a bersaglio singolo che multiplex, garantendo risultati tempestivi e affidabili agli operatori sanitari che gestiscono le infezioni respiratorie.
Misure preventive
Le autorità sanitarie raccomandano di praticare una buona igiene personale per prevenire la diffusione dell'HMPV e di altri virus respiratori. Ciò include il lavaggio frequente delle mani con acqua e sapone, il coprirsi la bocca e il naso quando si tossisce o si starnutisce e il rimanere a casa quando si avvertono sintomi respiratori. Negli ambienti sanitari, si consiglia di attenersi alle precauzioni standard di controllo delle infezioni per ridurre al minimo la trasmissione.