
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Fiere ed eventi
Avamed Synergy partecipa all'innovativo evento Transfiere 2025
Lucas Diez, CEO e fondatore dell'azienda, ha partecipato come relatore a una tavola rotonda sulla medicina di precisione e le terapie avanzate.
Il 12, 13 e 14 marzo si è svolto Transfiere, il forum europeo per la scienza, la tecnologia e l'innovazione. Questo evento è un punto di incontro per i professionisti di vari settori, incentrato sul rafforzamento della competitività e sulla condivisione delle conoscenze. È diventato un appuntamento annuale fondamentale per gli stakeholder dell'ecosistema.
L'azienda biotecnologica Avamed Synergy ha partecipato come espositore e relatore, presentando gli ultimi sviluppi del suo strumento Fluxus nel campo dell'oncologia predittiva e della medicina di precisione. L'azienda aveva un proprio stand all'interno del Centro di ricerca, dove ha condiviso progressi e progetti all'avanguardia.
Inoltre, Avamed Synergy ha partecipato in collaborazione con TechFabLab, rafforzando il proprio impegno nel fornire soluzioni avanzate nel settore tecnologico. Lucas Diez, CEO e fondatore di Avamed Synergy, considera la partecipazione a Transfiere Málaga 2025 molto positiva e fruttuosa: "Indubbiamente questo tipo di eventi sono molto interessanti e offrono grandi opportunità di networking, oltre a conoscere le ultime novità e innovazioni nel settore dell'E-Health, in particolare per quanto riguarda l'innovazione e i finanziamenti. Senza dubbio, si tratta di un'agenda preziosa che ci permetterà di generare nuove opportunità di collaborazione nel breve termine."
Egli sottolinea inoltre l'importanza della partecipazione nell'ambito dell'iniziativa TechFabLab: "Essere parte di TechFabLab e posizionare Avamed Synergy come azienda attiva all'interno dell'hub rafforza la nostra posizione di azienda innovativa e di spicco nella Comunità Valenciana."
Parallelamente, Lucas Antonio Diez, CEO e fondatore di Avamed Synergy, ha partecipato a una tavola rotonda su "Medicina di precisione e terapie avanzate", in cui sono state discusse le problematiche attuali del settore sanitario. Tra gli argomenti trattati, sono state esplorate le sfide dell'intelligenza artificiale (AI). A questo proposito, Lucas Diez ha sottolineato che "l'IA è trasversale a tutti i settori. Nel nostro campo specifico, è essenziale perché supera molte barriere e offre vantaggi significativi nella medicina di precisione e nella diagnosi oncologica"
La presenza a Transfiere 2025 è stata un'occasione fondamentale per mostrare e rafforzare l'impegno dell'azienda nell'innovazione e nello sviluppo tecnologico, consolidando Avamed Synergy come leader nel settore delle biotecnologie.