
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#Fiere ed eventi
Valutazione della bioequivalenza per spray nasali e inalatori a polvere secca
Webinar dal vivo 18 agosto 2020
Mentre i vantaggi dei prodotti per via orale e dei farmaci per via nasale per la somministrazione di farmaci sia sistemica che locale sono ampiamente compresi, la sfida rimane quella di sviluppare prodotti con le prestazioni richieste.
La proprietà della formulazione, il design del dispositivo di erogazione e le caratteristiche di attuazione del gruppo di utenti target influenzano il comportamento di dispersione nel caso di prodotti OINDP come spray nasali, inalatori a polvere secca. I parametri fisici del farmaco e degli eccipienti come la dimensione delle particelle, la forma, la densità, la carica, ecc. giocano un ruolo critico nell'erogazione del farmaco alle vie respiratorie e nella sua biodisponibilità.
La determinazione della dimensione delle goccioline e della loro distribuzione durante il corso dell'evento di spruzzatura è impegnativa in quanto tipicamente un'attivazione è completa in circa un decimo di secondo. Oltre a questo, le linee guida normative richiedono anche la determinazione della dimensione delle particelle di farmaco nelle goccioline per una migliore comprensione di come un prodotto spray nasale interagisce con il corpo. Questo webinar si concentra su come le tecnologie di Malvern Panalytical sono utili per una migliore comprensione di parametri come la dimensione delle goccioline, la dimensione delle particelle del farmaco, la forma, ecc.
Potete registrarvi gratuitamente a tutti i nostri webinar e riceverete automaticamente la versione On-Demand