
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
L'importanza dell'ergonomia delle apparecchiature ospedaliere
L'ergonomia è un aspetto spesso trascurato ma fondamentale nella progettazione delle attrezzature e degli allestimenti ospedalieri.
L'assistenza sanitaria è una professione ingannevolmente pericolosa, con gli operatori costantemente minacciati da qualsiasi cosa, dalle sostanze chimiche tossiche agli infortuni sul lavoro.
Nell'affrontare queste sfide, l'integrazione dei principi ergonomici migliora la sicurezza sul posto di lavoro, favorendo un ambiente più sano ed efficiente per gli operatori sanitari.
In questo articolo esamineremo i principi ergonomici più importanti e vedremo come possono rendere il vostro posto di lavoro un ambiente più sicuro, più sano e più felice.
Che cos'è l'ergonomia nel settore sanitario?
L'ergonomia è un principio di progettazione che si concentra sulla salute e sul benessere del lavoratore. Una sedia con un buon supporto per la schiena, ad esempio, è un esempio di buona ergonomia.
Al contrario, se lo schermo di un telefono è sempre poco luminoso, sfarfalla ed è così sfocato che gli utenti si sforzano di vedere l'immagine, si tratta di una cattiva ergonomia.
L'ergonomia svolge un ruolo fondamentale nell'assistenza sanitaria, a beneficio sia degli operatori che dei pazienti. Dati i lunghi e impegnativi orari di lavoro degli operatori sanitari, è essenziale mantenere i livelli di energia per la cura dei pazienti. Un'apparecchiatura scomoda o le lesioni causate dal suo utilizzo possono ridurre questa energia.
Inoltre, un design ergonomico efficace facilita il processo di recupero dei pazienti alle prese con lesioni o malattie. Qualsiasi forma di stress o disagio può ostacolare il recupero dei pazienti, aumentando potenzialmente la ricorrenza della loro lesione o patologia.
Le moderne tendenze dell'ergonomia si concentrano spesso sul comfort e sulla postura durante l'uso del computer, data la loro importanza negli uffici di tutto il mondo. Ciò include l'incoraggiamento di una postura corretta, di scrivanie e sedie regolabili e di un supporto adeguato per il braccio e il polso durante la digitazione per prevenire la sindrome del tunnel carpale.
Il futuro dell'ergonomia vedrà probabilmente un maggiore utilizzo della tecnologia di automazione, come i meccanismi in grado di sollevare e abbassare automaticamente i letti degli ospedali.
L'importanza dell'ergonomia negli ospedali e nelle strutture sanitarie
Come abbiamo detto in precedenza, gli operatori sanitari devono affrontare numerose sfide fisiche e mentali nel loro lavoro. I gruppi sanitari devono fornire ai loro dipendenti risorse che li aiutino a superare queste sfide.
Sollecitazioni fisiche e disturbi muscoloscheletrici
Nel 2019, gli ospedali statunitensi hanno registrato 221.400 infortuni o malattie legate al lavoro, con un tasso di 5,5 infortuni ogni 100 dipendenti a tempo pieno. Questo dato colloca l'assistenza sanitaria a un tasso doppio rispetto a quello dell'industria privata
I disturbi muscoloscheletrici sono uno dei temi principali dell'ergonomia, in quanto riguardano le condizioni fisiche dello scheletro e dei muscoli di un individuo, spesso indotte dall'ambiente di lavoro. Questi disturbi comprendono problemi come il mal di schiena e la sindrome del tunnel carpale.
Le distorsioni e gli stiramenti sono i più comuni tra questi infortuni e rappresentano oltre il 50% di tutti gli infortuni degli operatori sanitari.
La causa più comune degli infortuni dei lavoratori è il sovraffaticamento, come il sollevamento eccessivo, il piegamento o il raggiungimento. Uno scenario frequente è il trasferimento dei pazienti da un letto all'altro senza un supporto o una tecnica adeguati, con conseguente sovraffaticamento degli operatori sanitari e lesioni.
Altre cause tipiche di infortunio nel settore sanitario sono il contatto con materiali pericolosi e le cadute.
Benessere mentale e soddisfazione sul lavoro
Un altro aspetto critico dell'ergonomia è l'impatto sulla salute mentale e sulla felicità. Purtroppo, questo è un ambito in cui il settore sanitario è in grave ritardo.
Solo nel 2022, il 46% degli operatori sanitari ha dichiarato di sentirsi esaurito o esaurito. Sentimenti negativi analoghi sono stati registrati per parametri quali la fiducia nella dirigenza, la produttività del posto di lavoro e l'intenzione di cambiare lavoro.
Procedure ergonomiche adeguate possono contribuire ad alleviare questi sentimenti di stanchezza e frustrazione. Il legame tra salute fisica e mentale è ben documentato. I lavoratori fisicamente sani e protetti dagli incidenti sul lavoro hanno meno probabilità di sentirsi stressati o sopraffatti.
Per lo stesso motivo, un dipendente che subisce una distorsione a causa della mancanza di risorse o di supporto da parte del datore di lavoro ha molte più probabilità di sentirsi come se i dirigenti non si preoccupassero del suo benessere.
L'ergonomia è anche fondamentale per ridurre lo stress dei dipendenti, eliminando la necessità di svolgere costantemente attività ripetitive che causano fastidio e disagio. Dover continuamente inginocchiarsi o allungare la mano per prendere le attrezzature di lavoro
Suggerimenti per la progettazione di spazi sanitari ergonomici
Non esiste una soluzione unica per l'ergonomia sanitaria, poiché ogni ospedale e ogni paziente hanno esigenze diverse. Tuttavia, ci sono tre aree principali su cui i gruppi sanitari possono concentrarsi per ottenere miglioramenti: le attrezzature, le procedure e la disposizione delle strutture.
Attrezzature
Il personale sanitario spesso trascorre lunghi turni in piedi e in movimento. Per questo motivo, l'acquisto di attrezzature più leggere e più piccole è spesso il primo passo per migliorare il comfort sul posto di lavoro.
Ad esempio, il personale sanitario utilizza spesso postazioni di lavoro mobili su ruote (WOW), con un PC collegato a un alimentatore sul carrello. In questo modo è possibile portare con sé il PC per svolgere attività come la compilazione di cartelle cliniche o la somministrazione di farmaci.
Tuttavia, questi alimentatori sono molto pesanti, il che li rende difficili da spostare durante il turno. Una soluzione migliore è un PC alimentato a batteria su un carrello porta computer non alimentato, che è più leggero e meno impegnativo.
Inoltre, poiché molte attività sanitarie comportano la fissazione di un monitor per periodi prolungati, un computer di livello medico con un filtro antiriflesso può prevenire l'affaticamento degli occhi e offrire agli operatori una visione chiara delle informazioni sullo schermo.
Le attrezzature regolabili sono un altro miglioramento da adottare. Poiché i membri del personale hanno corporature e altezze diverse, troveranno comode diverse disposizioni. I supporti per computer che possono essere alzati o abbassati impediscono al personale di piegare il collo, mentre i mobili regolabili consentono ai pazienti e al personale di trovare una configurazione che vada bene per loro.
Un'altra soluzione semplice è rappresentata dai letti regolabili automatizzati, che possono essere alzati e abbassati senza bisogno di personale. Questi letti non solo riducono il carico di lavoro del personale, ma danno anche ai pazienti un maggiore controllo sul loro comfort.
Le procedure
Buone procedure ergonomiche aiutano a proteggere il personale da comportamenti pericolosi o da sforzi eccessivi. Poiché la maggior parte degli infortuni in ambito sanitario si verifica durante lo stress fisico, è importante evitare errori come la postura scorretta o la mancata consapevolezza della situazione durante il sollevamento di oggetti pesanti.
Adottare procedure ergonomiche significa capire che l'ergonomia non è solo una questione di quali strumenti si usano, ma anche di come si usano.
Una formazione adeguata del personale sulle procedure ad alto rischio, come il trasferimento dei pazienti dal letto alla sedia a rotelle o la manipolazione di sostanze pericolose, può prevenire sia le lesioni da stress ripetitivo che gli incidenti improvvisi.
Anche semplici misure come sollevare con le gambe e non con la schiena ed evitare posture scorrette possono migliorare notevolmente la sicurezza e il comfort dei dipendenti.
Layout della struttura
Il layout ergonomico di una struttura si concentra sulla sicurezza e sul comfort della struttura stessa. Lo sviluppo di una struttura di questo tipo richiede un dialogo aperto e sano tra l'amministrazione e il personale per determinare le priorità come la disposizione del posto di lavoro, lo stoccaggio delle attrezzature e altro ancora.
Ecco alcuni esempi di layout ergonomici:
Un buon layout ergonomico per una postazione di lavoro per infermieri prevede che tutte le attrezzature e i materiali di consumo di cui gli infermieri hanno bisogno siano facilmente raggiungibili senza doversi inginocchiare o allungare continuamente.
Se in un armadio sono conservati i materiali di consumo, la soluzione ergonomica consiste nel mettere gli articoli più utilizzati in primo piano, in modo che siano più facilmente accessibili. Gli oggetti più pesanti devono essere collocati in basso, in modo da ridurre il rischio di caduta.
I corridoi più ampi facilitano l'esistenza di più corsie per il traffico pedonale senza rischiare che le persone si scontrino, il che è particolarmente importante quando si spostano pazienti ad alto rischio.
I corrimano nelle scale e nelle stanze per i pazienti a rischio di caduta sono un'aggiunta di poco conto, ma possono fare la differenza tra un ginocchio sbucciato e un'anca rotta.
L'ergonomia con i dispositivi Cybernet
Dati i rapporti difficili tra i gruppi sanitari e il loro personale, i datori di lavoro devono sempre cercare modi per rendere il lavoro meno pericoloso e meno stressante.
Adottando i principi dell'ergonomia nelle attrezzature utilizzate e nelle procedure seguite, i gruppi sanitari possono proteggere sia i dipendenti che i pazienti dalle lesioni e garantire risultati migliori.
Se il vostro gruppo sanitario è alla ricerca di computer e tablet di livello medico progettati tenendo conto dell'ergonomia, contattate il team di Cybernet Manufacturing. Saremo lieti di illustrarvi le caratteristiche ergonomiche dei nostri dispositivi, come i filtri antiriflesso, il comodo posizionamento della batteria, le caratteristiche di design che consentono di risparmiare peso e altro ancora.