
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#News
MONITOR DI GRADO MEDICALE NELL'ASSISTENZA SANITARIA: UNO SGUARDO PIÙ RAVVICINATO
Come scegliere il monitor medico giusto per i propri reparti
I computer per uso medico sono strumenti straordinari. Con essi, gli operatori e il personale sanitario possono accedere a dati che vanno dalle EMR dei pazienti ai risultati degli ultimi esami del sangue. La visualizzazione e l'accesso a questi dati avvengono tramite un monitor o un display di livello medico.
Il post di oggi tratta di questo pezzo fondamentale dell'attrezzatura medica. In che cosa si differenzia dallo schermo piatto sulla vostra scrivania, per esempio? Perché esistono queste differenze? Analizziamo il modo in cui i display medicali vengono utilizzati nel settore sanitario e costruiti per il loro specifico reparto o utilizzo.
Infine, forniamo un elenco di domande da porre al momento dell'acquisto del monitor medico giusto per la vostra organizzazione.
Che cos'è un monitor medicale?
I monitor di livello medico sono progettati specificamente per soddisfare i severi requisiti del settore sanitario. Sono certificati per la sicurezza e l'uso in prossimità dei pazienti, sono dotati di involucri sigillati e offrono una qualità dell'immagine specifica per il reparto. Questi display specializzati si distinguono dai monitor tradizionali di fascia consumer per diversi aspetti.
Nel loro insieme, aiutano il personale sanitario a fornire la migliore assistenza possibile ai pazienti.
Caratteristiche che definiscono i monitor per uso medico
In passato abbiamo illustrato le differenze tra i monitor di fascia medica e quelli di fascia consumer. Alcune di queste caratteristiche includono:
Qualità dell'immagine: I medici specialisti, come i radiologi, prendono decisioni di vita o di morte su un'immagine radiografica o di risonanza magnetica. Qualsiasi immagine visualizzata sui loro monitor deve avere chiarezza, risoluzione, qualità, colore e contrasto eccezionali. Ciò consente loro di individuare ombre o altri sottili segni visivi che potrebbero essere un tumore maligno.
Conformità alle normative: Il settore medico è altamente regolamentato. I produttori di apparecchiature mediche assicurano che i loro prodotti siano testati e certificati per la sicurezza del paziente, come ad esempio la norma IEC 60601-1. I monitor di fascia consumer non dispongono di queste certificazioni.
Durata e affidabilità: Le strutture mediche come gli ospedali sono aperte 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. L'elettronica deve funzionare in modo affidabile in questi ambienti, cosa che i monitor di fascia consumer non sono in grado di fare.
Igiene: il personale ospedaliero impiega molto tempo e fatica per mantenere le strutture prive di germi. I monitor per computer di livello medico con classificazione IP65 sono sigillati per resistere a materiali di pulizia aggressivi.
Costruiti per lo scopo: I display chirurgici devono essere chiari in presenza delle luci intense utilizzate negli ambulatori. Inoltre, i monitor radiologici selezionati devono visualizzare fino a 65.536 sfumature di grigio per esami specifici. I monitor consumer generici sono troppo generici per soddisfare le esigenze specifiche di ogni specialità.
Efficienza dei costi: I display consumer sono inizialmente meno costosi per unità rispetto ai monitor medicali. Questo vantaggio di prezzo scompare con il passare del tempo, quando i modelli di serie si guastano e devono essere riparati o sostituiti.
Conclusioni: I display di tipo commerciale hanno troppe limitazioni per soddisfare le elevate esigenze del settore sanitario.
Risoluzione e qualità dell'immagine
La risoluzione è il livello di dettaglio contenuto in un'immagine. Questo livello si misura in pixel (elementi di immagine), la più piccola unità che compone un'immagine digitale. Maggiore è il numero di pixel in un determinato spazio immagine, maggiore è la risoluzione e la qualità dell'immagine.
I monitor per uso medico sono noti per la loro qualità d'immagine superiore, che viene generalmente valutata in base all'accuratezza del colore, alla luminanza, alla luminosità, alla calibrazione e alla coerenza. Questi standard sono essenziali per i display diagnostici di livello medico utilizzati in radiologia.
La specialità della radiologia è ben nota per l'uso di monitor che richiedono immagini coerenti della massima qualità. I monitor medicali utilizzati per altri scopi e reparti non richiedono tali livelli.
Precisione del colore: Si riferisce alla capacità del display medico di riprodurre correttamente i colori previsti di un'immagine. L'accuratezza del colore include la scala di grigi, ovvero le sfumature di grigio tra il bianco e il nero. Questo aspetto è estremamente importante in radiologia, poiché le radiografie vengono riprodotte in scala di grigi. I monitor medicali possono visualizzare miliardi di colori a seconda del modello.
Lo spazio colore, il livello delta E (dE) e la gamma cromatica sono modi per misurare l'accuratezza del colore di un particolare monitor. Molti reparti IT sanitari utilizzano la risoluzione, misurata in megapixel (MP), per determinare la qualità di visualizzazione dell'immagine.
Per quanto riguarda l'imaging medico, l'American College of Radiology suggerisce una risoluzione minima del monitor di 3MP per le immagini di raggi X, risonanza magnetica, TAC ed ecografia. Tuttavia, per le immagini mammografiche è richiesta per legge una risoluzione di 5MP. In alcune specialità, i monitor di livello medico possono avere risoluzioni inferiori, anche di 2MP.
Luminanza e luminosità: La luminanza è la luce che la sorgente luminosa crea. La luminosità o la penombra di questa luce per l'osservatore si chiama luminosità.
La luminosità si misura in candele per metro quadro (cd/m2). Se è più alta, l'osservatore riesce a distinguere meglio le aree scure di un'immagine.
I display a cristalli liquidi (LCD) per la diagnostica medica devono avere luminanza e luminosità elevate. La luminanza massima, o Lmax, deve essere di almeno 250 cd/m2 per le immagini di ecografia, fluoroscopia e medicina nucleare. Questa cifra sale a 350 cd/m2 per le scansioni a raggi X, TC e RM. Le immagini delle mammografie dovrebbero essere visualizzate su monitor con almeno 400 cd/m2.
I monitor di tipo medico utilizzati principalmente per altri scopi, come il monitoraggio dei pazienti, non devono soddisfare questi standard di illuminazione.
I display medicali devono essere calibrati per garantire che i loro colori siano in linea con il modello di colore RGB di DICOM. Questa calibrazione è essenziale perché garantisce che gli operatori sanitari vedano immagini e dettagli coerenti, sia che vengano visualizzati su un monitor di livello medico ospedaliero che su un display da ufficio. La calibrazione può essere eseguita manualmente dal personale IT del settore sanitario, ma alcuni display di fascia alta sono dotati di software e hardware integrati, tra cui sensori di luce, per l'autocalibrazione. È importante notare che questi display avanzati sono comunemente utilizzati nei reparti di radiologia, ma potrebbero non essere necessari per altri ambienti medici.
Standard normativi per i display medicali
Come discusso in precedenza, i monitor per uso medico sono altamente regolamentati rispetto ai display consumer. Due normative di rilievo sono la conformità a DICOM e il grado medico.
DICOM è l'acronimo di Digital Imaging and Communications in Medicine. È lo standard internazionale per le immagini mediche e le relative informazioni (ISO 12052). Ad esempio, un monitor conforme a DICOM visualizza una riproduzione accurata delle immagini in scala di grigi di una risonanza magnetica (DICOM parte 3.14). Questo indipendentemente dalla scheda grafica del monitor o dal computer di livello medico collegato.
Per grado medicale si intende che il display medicale è stato costruito, testato e certificato per un uso sicuro in prossimità del paziente secondo gli standard IEC 60601 e UL/cUL 60601-1.
Altri standard includono la conformità HIPAA per la protezione dei dati sanitari personali e la protezione dall'ingresso (IP65) contro polvere e acqua. Entrambi mostrano come i monitor per uso medico siano costruiti per soddisfare le specifiche del settore sanitario.
Scelta del monitor di grado medicale giusto
Ora avete una buona conoscenza dei computer per uso medico. Quali sono i fattori più importanti da considerare quando li acquistate per il vostro gruppo sanitario?
Requisiti specifici
Verrà utilizzato per esaminare le immagini per facilitare la diagnosi del paziente? Servirà a consultare le registrazioni dell'EMR o i parametri vitali del paziente in tempo reale?
Ricordate che ogni reparto utilizza i display medicali in modo diverso. Queste esigenze richiedono una qualità dell'immagine, una calibrazione del colore e una luminosità diverse. Anche l'abbagliamento dello schermo, come nel caso dei monitor chirurgici, potrebbe dover essere preso in considerazione.
Costo
I monitor per uso medico sono più costosi di quelli acquistati in negozio, perché sono personalizzati per funzionare in ambienti sanitari difficili e impervi. Il prezzo può aumentare se un reparto come la radiologia ha esigenze ancora più specifiche.
Formazione e adattamento dell'utente
È essenziale destinare tempo e risorse alla formazione del personale su come utilizzare efficacemente il nuovo monitor. I monitor di livello medico possono avere funzioni avanzate che non sono immediatamente visibili, quindi i membri del personale devono ricevere rassicurazioni e indicazioni su come utilizzarle. Ad esempio, è fondamentale informare il personale sulla protezione IP65 del monitor contro la polvere e la sporcizia, che consente di utilizzare detergenti di tipo ospedaliero e di spruzzare direttamente sullo schermo per una pulizia accurata.
Compatibilità e integrazione
I monitor medicali sono i dispositivi di uscita per tutto ciò che è elettronico, dai dispositivi medici alle apparecchiature come i box PC medicali. Le due cose devono essere collegate in modo che i monitor possano visualizzare i dati.
Assicuratevi che i vostri monitor siano dotati di porte moderne come l'USB-C e di porte legacy per collegarsi a dispositivi ospedalieri più vecchi ma ancora in uso (come le vecchie macchine per anestesia).
Supporto del fornitore
Quando si acquistano monitor per uso medico, è importante valutare attentamente le opzioni. Se da un lato l'acquisto presso i rivenditori offre un'ampia gamma di scelte da parte di vari fornitori, dall'altro comporta delle limitazioni. Questi rivenditori potrebbero non avere molta flessibilità nei prezzi, poiché spesso sono vincolati alle strategie di prezzo dei fornitori con cui lavorano. Inoltre, per quanto riguarda la personalizzazione o la riparazione dei monitor, i rivenditori possono avere capacità limitate, in quanto dipendono dal supporto e dalle offerte fornite dai fornitori.
D'altra parte, trattare direttamente con il produttore di apparecchiature originali (OEM) offre vantaggi distinti. Gli OEM hanno il controllo completo sui prezzi, sulle opzioni di personalizzazione e sull'assistenza ai prodotti. Ciò significa che questi fattori sono tutti negoziabili, garantendo una maggiore flessibilità per le vostre esigenze specifiche.
Soddisfare le esigenze di monitor di livello medico con Cybernet
Il mondo della sanità è unico come qualsiasi altra attività umana, dall'agricoltura alla produzione di petrolio e gas. I monitor di livello medico sono progettati e costruiti per questo settore, consentendo loro di gestire 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compiti che non sarebbero sufficienti per le controparti di livello consumer.
Contattate un professionista del team Cybernet per scoprire la miriade di vantaggi dei monitor di livello medico. I nostri professionisti sono pronti ad approfondire i vantaggi offerti da un produttore di design originale. Questi includono tassi di guasto inferiori al 2%, componenti standard di livello militare, un ciclo di vita esteso e una garanzia da 3 a 5 anni.
